Home

Chi sono

Conferenze

Insegnamento

Articoli pubblicati

Archivio notizie

Contatto

 
Post sulla sicurezza informatica e nuove tecnologie emergenti nel 2021

Una selezione ragionata delle notizie pubblicate quotidianamente durante l'anno 2021 (alcuni link potrebbero non essere più funzionanti)
 

1 gen 2021 Quali sono state le persone più pericolose su Internet nel 2020?
2 gen 2021 Gli algoritmo con le decisioni più problematiche del 2020.
3 gen 2021 Perché i sistemi di intelligenza artificiale sono così affamati di energia e cosa si può fare per ridurne i consumi.
4 gen 2021 Per creare la cultura della sicurezza informatica in azienda basta cambiare a poco a poco le abitudini delle persone.
5 gen 2021 Adobe Flash ha concluso il suo ciclo di vita e deve essere disinstallato. Nell'articolo il link alle istruzioni su come fare.
6 gen 2021 Che cosa è successo nel 2020 con il ransomware.
7 gen 2021 Gli utenti di WhatsApp che non condividono i loro dati con Facebook saranno bloccati. L'annuncio ufficiale risolve i dubbi avuti finora.
8 gen 2021 Un analisi dei sistemi di gestione dell'accesso mostra come le possibili soluzioni vanno progettate con attenzione.
9 gen 2021 L'attacco al Campidoglio potrebbe avere importanti ripercussioni a livello della sicurezza nazionale per i furti di informazioni.
10 gen 2021 Perché l'intelligenza artificiale ha delle grosse potenzialità nella previsione e nella gestione dei disastri.
11 gen 2021 Il recente annuncio di scambio di informazioni tra WhatsApp e Facebook è solo l'ufficializzazione di quanto è stato fatto negli ultimi 5 anni.
12 gen 2021 Cinque modi in cui sarà possibile migliorare il settore dell'intelligenza artificiale nel 2021.
13 gen 2021 Le basi teoriche e matematiche per calcolare la robustezza di una password.
14 gen 2021 È giusto il blocco di tutti i canali di comunicazione di Trump su Internet? Il parere della Electronic Frontier Foundation.
15 gen 2021 Con il lavoro da remoto aumentano gli attacchi di phishing con falsi messaggi a nome di marche o società famose.
16 gen 2021 Ultimatum di WhatsApp sulla condivisione dei dati con Facebook e minaccia di disconnessione per chi non accetta le nuove regole.
16 gen 2021 Adesso è chiaro a tutti che Amazon non vende solo libri.
17 gen 2021 Come gestire il rischio con le cyberassicurazioni.
18 gen 2021 Come affrontare e difendersi da un attacco di ransomware.
19 gen 2021 Facebook traccia nei nostri comportamenti e raccoglie i nostri dati ma ci permette anche di limitarne il loro uso.
20 gen 2021 Quale è la differenza tra codifica e cifratura.
21 gen 2021 Subito dopo la sua elezione il presidente Biden si è immediatamente occupato di cybersicurezza.
22 gen 2021 WhatsApp, Signal, Telegram, FB Messenger: Ecco quali dati raccoglie ogni app di messaggistica.
23 gen 2021 Come funzionano le password all'interno dei sistemi e quali tecniche di protezione vengono utilizzate?
24 gen 2021 L'Unione Europea definisce le regole per un uso militare dell'intelligenza artificiale.
25 gen 2021 Cambio di strategia per Facebook che vuole diventare un fornitore di software attento alla privacy.
26 gen 2021 Dopo Google anche Microsoft segnala se la password usata in un sito è stata rubata.
26 gen 2021 Come Biden potrebbe rimodellare internet: lasciarlo com'è ora o rendere le Big Tech responsabili di fronte al pubblico?
27 gen 2021 Con il rilascio di iOS 14 Apple è ancora più severa con la privacy.
28 gen 2021 Che cosa fa GPT-3, il programma che scrive con intelligenza (artificiale).
29 gen 2021 Ora è possibile migrare da WhatsApp a Telegram tutte le chat includendo le foto e i video.
30 gen 2021 L'intervista a Tim Cook presenta tutta la filosofia di Apple sulla privacy.
31 gen 2021 I rischi tecnologici sono ancora presenti nel Global Risks Report 2021 del WEF.
1 feb 2021 Google rivela una nuova alternativa ai cookies di terze parti.
2 feb 2021 Apple ha implementato un nuovo sistema di sicurezza per iMessage in iOS 14.
3 feb 2021 Ci sono più attacchi informatici perché gli hacker stanno diventando più esperti o è aumentata l'inerzia e la disattenzione nelle aziende?
4 feb 2021 Cosa fare se la formazione degli utenti non garantisce con certezza la sicurezza aziendale?
5 feb 2021 Rischio e resilienza; siamo in grado di affrontare la maggiore frequenza dei disastri?
6 feb 2021 Kobalose, il malware che attacca i supercomputer.
7 feb 2021 Come trasformare un vecchio telefono in una videocamera di sicurezza .
8 feb 2021 Quali sono le principali differenze nella privacy e nella sicurezza delle principali applicazioni di messagging.
9 feb 2021 Oggi è la giornata per un internet più sicuro.
10 feb 2021 Chrome migliorerà la gestione della privacy eliminando i cookies di terze parti. La mossa rischia di avvantaggiare Google rispetto alle piccole imprese pubblicitarie.
11 feb 2021 Quali sono i rischi per la sicurezza e per la privacy di chi sta usando Clubhouse?
12 feb 2021 Apple deve fornire chiarimenti sull'accuratezza delle etichette sulla privacy dell'App Store.
13 feb 2021 Come mai alcune persone ricevono più email di phishing e di spam.
14 feb 2021 L'intelligenza artificiale è davvero intelligente e può sfruttare le vulnerabilità delle abitudini di un individuo?
15 feb 2021 I suggerimenti più utili per lavorare sicuri da casa.
16 feb 2021 Clubhouse: il social media che ignora le regole del GDPR è un rischio per la aziende.
17 feb 2021 Per contrastare gli attacchi informatici dobbiamo imparare a comprendere la psicologia dei nostri punti deboli.
18 feb 2021 Come evitare truffe e attacchi di phishing.
19 feb 2021 Cosa ci riserverà il futuro della cybersicurezza.
20 feb 2021 Quali sono i costi che comportano gli attacchi informatici.
21 feb 2021 Come Perseverance usa l'intelligenza artificiale su Marte.
21 feb 2021 Dopo poco più di 40 anni siamo incredibilmente riusciti a realizzare tutte le previsioni (anche grazie al Covid)
22 feb 2021 Confidential computing: la base della fiducia nel cloud computing.
23 feb 2021 Apple presenta la tabella di marcia per la sicurezza e la privacy nel 2021.
24 feb 2021 Un'altra dipendente del settore AI di Google viene licenziata per le critiche sugli aspetti etici.
25 feb 2021 L'ultima versione di Firefox ha un nuovo sistema diprotezione dei cookies di terze parti.
26 feb 2021 Un nuovo tipo di attacco sfrutta sfrutta falsi messaggi di Google per diffondere malware.
27 feb 2021 Cinque rischi di sicurezza per le auto connesse alla rete.
28 feb 2021 Tutto quello che c'è da sapere sul ransomware.
1 mar 2021 Come anticipare e proteggersi dai problemi di cybersicurezza.
2 mar 2021 Tre modi inconsueti di rubare le password.
3 mar 2021 Facciano il punto su sicurezza, privacy e anonimità.
4 mar 2021 Attenti alla truffa del copyright.
5 mar 2021 Scoperti nuovi rischi per i pagamento on-line utilizzando le tecniche di social engineering.
6 mar 2021 Molti sviluppatori di app mancano di professionalità sulla cybersicurezza.
6 mar 2021 In un mondo digitale è importante cominciare ad avere delle leggi che tutelano i cittadini dalle tecniche di tracciamento e profilazione.
7 mar 2021 La Cina sta andando verso la sorveglianza completa degli spazi pubblici.
8 mar 2021 Quando vengono bloccati i cookies di terze parti è possibile continuare a tracciare le persone usando FLoC.
9 mar 2021 Prove di cyberwar: aumentano i cyberattacchi alle reti elettriche.
10 mar 2021 Pubblicato il rapporto 2021 dell'Universitaà di Stanford sull'intelligenza artificiale.
11 mar 2021 La protezione della privacy di Apple può diventare un problema per le piccole aziende.
12 mar 2021 Gli oggetti della moderna cryptoarte non sono riproducibili ma unici perché firmati digitalmente.
13 mar 2021 Ma siamo tutti convinti che le password possono mettere a rischio la sicurezza delle aziende?
14 mar 2021 La blockchain riesce a garantire la proprieta e l'unicità di un opera d'arte digitale.
15 mar 2021 Una panoramica dei migliori password manager attualmente sul mercato.
16 mar 2021 È importante avere una strategia proattiva di analisi dei rischi per gestire al meglio la cybersecurity.
17 mar 2021 Apple vuole ritornare all'autenticazione con le impronte digitali sui prossimi iPhone.
18 mar 2021 Uno strumento di controllo delle password sull'Active Directory per identificare le password deboli.
19 mar 2021 Dopo il rapporto della Banca Centrale Europea conviene prepararsi per l'Euro digitale.
20 mar 2021 Bitwarden ha una nuova funzione per inviare testi cifrati.
21 mar 2021 Un nuovo modo di garantire la sicurezza aziendale e industriale.
22 mar 2021 L'Europa propone il "Digital Green Certificate" per facilitare gli spostamenti e le manifestazioni pubbliche.
23 mar 2021 Non-Fungible Tokens: un'analisi dal punto di vista legale.
24 mar 2021 Google finalmente dichiara quali dati raccoglie il browser Chrome su di noi.
25 mar 2021 La nuova versione di Firefox migliora la privacy con il controllo del tracciamento di terze parti.
27 mar 2021 Un interessante approfondimento sul concetto di anonimità.
28 mar 2021 Se state pensando di abbandonare WhatsApp le scelte per continuare a fare messaging non mancano.
29 mar 2021 Le fake news e la disinformazione sono il risultato della disattenzione nella lettura e della pigrizia nell'approfondire.
30 mar 2021 Tutto quello che c'è da sapere sui contratti intelligenti.
31 mar 2021 10 punti importanti per reagire correttamente a un incidente di sicurezza informatica.
1 apr 2021 NFT: tutto quello che c'è da sapere sui certificati di autenticità degli oggetti tramite blockchain.
2 apr 2021 Quali sono i rischi della creatività e dell'autonomia di decisione di Elon Musk?
3 apr 2021 I telefoni Android trasmettono a Google molte più informazioni di quante ne trasmettano gli iPhone ad Apple.
4 apr 2021 Le principali caratteristiche e le possibili tendenze dei non-fungible tokens.
5 apr 2021 Pubbicati in rete i dati di 533 milioni di utenti Facebook.
6 apr 2021 Un nuovo tipo di attacco propone false offerte di lavoro agli esperti di di sicurezza informatica.
7 apr 2021 Suggerimenti e consigli per un uso efficace delle password.
8 apr 2021 Come verificare se i nostri dati sono presenti nei 533 milioni di account rubati a Facebook.
9 apr 2021 Una migrazioni troppo rapida sul cloud può creare problemi di sicurezza.
10 apr 2021 Un gruppo di hacker sta proponendo false offerte di lavoro su Linkedin nel tentativo di infettare con malware.
11 apr 2021 Signal aggiunge la possibilità di effettuare pagamenti con la cryptovaluta MobilCoin.
12 apr 2021 L'importanza di avere delle regole sulle password secondo NIST e HIPAA.
13 apr 2021 Il miglior atteggiamento nei confronti della sicurezza è quello di pensare sempre al peggio.
14 apr 2021 Il ransomware sta creando problemi sempre più gravi e difficili da risolvere.
15 apr 2021 Windows e Linux sotto attacco di un nuovo malware utilizzato per il cryptomining.
16 apr 2021 Non è solo il software ad essere vulnerabile ma anche l'hardware può nascondere dei pericoli.
17 apr 2021 Anche un invito ad una videoconferenza può nascondere un attacco di phishing.
18 apr 2021 La nuove versione di Chrome introduce diverse novità di sicurezza.
18 apr 2021 Una ricerca mostra che le armi sono un rischio importante negli USA, con tassi di omicidio tra i 15 e i 24 anni 14 volte più alti di quelli di altre nazioni industrializzate.
19 apr 2021 Perché il phishing è uno dei tipi di attacco più pericolosi e come difendersi.
20 apr 2021 A quali tipi di attacchi possono essere soggette le criptovalute.
21 apr 2021 Apple presenta AirTag, per tracciare la posizione degli oggetti, ma con rispetto della privacy.
22 apr 2021 Un'analisi di tutti i pericoli che caratterizzano i vari tipi di malware.
23 apr 2021 WordPress intende bloccare il protocollo di tracciamento di gruppo FLoC proposta da Google.
24 apr 2021 Cookies, Supercookies e Zombie Cookies mettono a rischio la privacy degli utenti.
24 apr 2021 Le nuove regole europee sull'intelligenza artificiale avranno conseguenze anche fuori dall'unione europea.
25 apr 2021 Una descrizione tecnica di come funzionano le rainbow tables per scoprire le password.
25 apr 2021 Hacktivismo: quando gli hacker attaccano per motivi etici, politici o sociali.
26 apr 2021 È importante usare l'autenticazione a due fattori perché gli attacchi alle password sono uno dei maggiori rischi per le aziende.
27 apr 2021 L'intelligenza aumentata riguarda l'unione dell'intelligenza artificiale con quella umana combinati per ottenere risultati migliori.
27 apr 2021 È utile conoscere i più comuni attacchi di social engineering per proteggere l'elemento più debole della catena della sicurezza.
28 apr 2021 Il maggior controllo sui cookies sta portando alla fine di un'industria basata sui nostri dati.
29 apr 2021 Per essere più sicuri nelle nostre online spesso bastano delle regole di buon senso.
30 apr 2021 Che cosa è l'extortionware e perché è differente dal ransomware.
1 mag 2021 Facebook si è reso conto che i suoi servizi sono stati importanti nel diffondere le fake news che hanno portato ai fatti del 6 gennaio.
2 mag 2021 Chia: una criptovaluta più sostenibile per il mining basata sull'immagazzinamento dei dati piuttosto che sulle prestazioni di calcolo.
3 mag 2021 Quali sistemi di tracciamento ci saranno dopo i cookies?
4 mag 2021 Anonimità e privacy online sono importanti, anche se non abbiamo niente da nascondere.
5 mag 2021 Come funziona il malware che può sopravvivere alla reinstallazione del sistema operativo.
6 mag 2021 Oggi è la giornata della password: un momento per riflettere su come migliorare il suo uso.
7 mag 2021 Quali ruoli e competenze sulla cybersicurezza ci devono essere il azienda.
8 mag 2021 Aumentano gli attacchi di phishing sui cellulari con applicazioni bancarie.
9 mag 2021 Come usare la formazione per creare la cultura della sicurezza.
10 mag 2021 Google vuole proporre l'autenticazione a due fattori per tutti.
11 mag 2021 Come usare un indirizzo email temporaneo per proteggersi dallo spam.
12 mag 2021 Lo Zen e l'arte dell'utilizzo delle password.
13 mag 2021 Nel corso del 2020 Apple ha rifiutato più di 200'000 app che presentavano dei problemi per la privacy degli utenti.
14 mag 2021 Elon Musk si è reso conto dell'impatto ambientale delle attività di mining e non accetta più i Bitcoin per l'acquisto delle auto Tesla.
15 mag 2021 Quali sono i possibili tipi di attacchi dei cybercriminali previsti per il 2021.
16 mag 2021 Una nuova ricerca sostiene che la formazione sulla sicurezza informatica non riduce gli errori degli utenti.
17 mag 2021 Come l'intelligenza artificiale potrebbe entrare nel mondo del calcio ed essere di aiuto agli allenatori.
18 mag 2021 Perché le password continuano a resistere nonostante i ripetuti annunci sulla loro fine.
19 mag 2021 Quali sono le App che possono garantire meglio la nostra privacy sul cellulare.
20 mag 2021 Quattro punti su cui riflettere e una strategia da applicare per la cybersicurezza.
21 mag 2021 Apple ammette chi i malware nel mondo Mac hanno raggiunto un livello di pericolosità inaccettabile.
22 mag 2021 L'evoluzione della cyberattacchi: dai primi virus all'intelligenza artificiale.
23 mag 2021 Quale è la vostra personalità informatica e come gestite le password?
24 mag 2021 Che cosa ci dobbiamo aspettare nel futuro del protocollo più importante per il Web.
25 mag 2021 Come usare correttamente un password manager ed evitare gli errori.
26 mag 2021 Che cosa succederà quando la Cina proibirà il mining del Bitcoin?
27 mag 2021 Un'analisi approfondita delle tecnologie per il miglioramento della privacy.
28 mag 2021 C'è un nuovo protocollo sul Web: peer-to-peer e orientato ai contenuti.
29 mag 2021 Ci sono segnali che indicano che anche Apple si potrebbe interessare alle criptovalute.
30 mag 2021 Nasce una collaborazione tra haveibeenpwned e FBI per migliorare la gestione delle password compromesse.
31 mag 2021 Sono davvero intelligenti le decisioni prese dall'intelligenza artificiale?
1 giu 2021 Come proteggere la propria privacy e guadagnare cryptovalute nello stesso tempo.
2 giu 2021 Non tutte le criptovalute consumano molta energia: dipende dal meccanismo di consenso.
3 giu 2021 Il protocollo di autenticazione DMARC garantisce la sicurezza della posta elettronica e aiuta a proteggersi contro le attività di spoofing.
4 giu 2021 Qual'è l'impatto ambientale delle criptovalute oggi più popolari.
5 giu 2021 Che cosa è la guerra informatica e perché può essere una minaccia anche per noi.
6 giu 2021 La nuova versione dell'antivirus di Norton oermetterà di fare il mining della cryptovaluta Ethereum.
7 giu 2021 Durante lo scorso anno le attività di phishing sono più che raddopiate.
8 giu 2021 Apple rafforza la tutela della privacy su tutti i suoi sistemi operativi.
9 giu 2021 Come sono stati ricuperati i bitcoin del riscatto pagato da Colonial Pipeline dopo l'attacco di ransomware.
10 giu 2021 È vero che il consumo di risorse energetiche dei Bitcoin è veramente elevato?
11 giu 2021 Pubblicati su un forum di hackers 8 miliardi di password rubate.
12 giu 2021 Un elenco di criptovalute interessanti e amiche dell'ambiente.
13 giu 2021 Quale potrà essere l'evoluzione futura di Tesla?
14 giu 2021 Il caso FBI/Anom mostra che le autorità sono in grado dsi ottenere le informazioni che vogliono senza intaccare la privacy delle persone.
15 giu 2021 Perché gli avvisi sui cookies sono difficili da comprendere e quindi poco utili.
16 giu 2021 Apple vuole proporre un sistema di autenticazione senza l'uso delle password.
17 giu 2021 Wu Dao 2.0: la sfida cinese nell'intelligenza artificiale che preoccupa i paesi occidentali.
18 giu 2021 Il ransomware sta diventando una minaccia a livello internazionale che richiede l'intervento dei governi.
19 giu 2021 Ora il furto di criptovalute viene fatto inviando agli utenti hardware fasullo.
20 giu 2021 Apple blocca l'uso dei pixel di tracciamento invisibile nei messaggi di post elettronica.
21 giu 2021 I rischi del lavoro remoto non dipendono solo dai computer degli utenti ma anche dai server e dai servizi cloud a cui sono collegati.
22 giu 2021 Secondo Mozilla la nuova tecnica di protezione della privacy creata da Google non protegge a sufficienza gli utenti.
23 giu 2021 Come creare una password conforme al GDPR.
24 giu 2021 Annunciato un portale web che fornisce un servizio di crittografia quantistica.
25 giu 2021 Bruce Schneier mette in guardia sugli attacci ai sistemi di intelligenza artificiali.
26 giu 2021 La banconota da 50 sterline appena emessa adalla Banca di Inghilterra è dedicata ad Alan Turing e mostra molti dettagli del suo lavoro.
27 giu 2021 È online il più potente supercomputer del mondo.
28 giu 2021 Le più importanti novità di Windows 11.
29 giu 2021 Nel primo trimestre del 2021 è stata rlevata una media di oltre 600 minacce informatiche al minuto.
30 giu 2021 Nuovo attacco a Linkedin. Online i dati di 700 milioni di utenti. Probabile aumento dello spam.
1 lug 2021 Che cosa è il TPM e perché serve per passarea Windows11.
2 lug 2021 Un'analisi approfondita su come gestire la sicurezza mobile.
3 lug 2021 Quanto manca al momento in cui potremo evitare di usare le password?
4 lug 2021 L'intelligenza artificiale riesce a fare meglio degli umani nel design del layout di componenti quali CPUs, GPUs, e memorie.
5 lug 2021 Siamo di fronte a uno dei cyberattacchi più importanti fatti finora.
6 lug 2021 Come funziona e cosa si può fare con la cifratura omomorfica.
7 lug 2021 Perché il backup non è sufficiente per combattere il ransomware.
8 lug 2021 Tutto quello che c'è da sapere sul caso dell'attacco a Kaseya.
9 lug 2021 Come eliminare la pubblicità navigando in internet.
10 lug 2021 Biden vuole migliorare la competitività su internet, controllare le big tech della rete e ripristinare la net neutrality.
11 lug 2021 I tempi non sono ancora maturi per realizzare un mondo senza password.
12 lug 2021 Alcuni suggerimenti su come proteggersi dal ransomware.
13 lug 2021 Come migliorare la sicurezza e la privacy delle ricerche su internet.
14 lug 2021 È sempre necessario fare gli aggiornamenti del software?
15 lug 2021 In quale nazione vanno a finire i nostri dati personali?
16 lug 2021 Gmail propone una soluzione per eliminare il phishing.
17 lug 2021 Come costruire la cultura della cybersicurezza in azienda.
18 lug 2021 Con l'autenticazione forte SCA pagamenti elettronici più sicuri.
19 lug 2021 Un nuovo venditore di spyware aiuta i governi autoritari a controllare dissidenti e giornalisti.
20 lug 2021 Il NIST sta definendo il nuovo di standard di crittografia che farà seguito ad AES.
20 lug 2021 Tutto quello che c'é da sapere sullo spyware Pegasus e quali sono le attuali conseguenze.
21 lug 2021 Pegasus di NSO Group non è una novità; una volta c'era l'italiana Hacking Team.
22 lug 2021 Anche i virus ora sono multipiattaforma.
23 lug 2021 Come fare per verificare che il nostro smartphopne non sia infettato dallo spyware Pegasus.
24 lug 2021 Secondo Gartner gli attacchi di ransomware in futuro potrebbero mettere a rischio la vita delle persone.
25 lug 2021 L'Unione Europea sta cercando di togliere l'anonimità alle criptovalute.
26 lug 2021 Quali sono le tecniche adottate per testare i vari software di sicurezza.
27 lug 2021 Come e perché usare l'autenticazione a due fattori con un password manager.
28 lug 2021 Nuove tecniche per proteggere la privacy delle email e evitare il loro tracciamento.
29 lug 2021 Come usare l'intelligenza artificiale per confondere gli hackers e proteggere i documenti riservati.
30 lug 2021 Google modifica alcune regole di sicurezza su Google Drive.
31 lug 2021 Anche Google inizia a fornire le informazioni sulla privacy delle app di Play Store.
1 ago 2021 Un elenco di app per rendere migliore la tutela della privacy su macOS.
2 ago 2021 I metodi più comuni per iniziare un attacco di ransomware.
3 ago 2021 Tutte le tecniche utili per rubare una password.
4 ago 2021 Come ritornare operativi copo un attacco di ransomware.
5 ago 2021 Le curiose modalità di un attacco Side Channel.
6 ago 2021 È sbagliato pensare che si può risolvere il problema del ransomware riutilizzando le vecchie tecnologie.
7 ago 2021 Siamo nell'era della sorveglianza. Un confronto tra USA e Cina.
8 ago 2021 Che cosa è il metaverse e perché ne parla Mark Zuckerberg.
9 ago 2021 Come si possono recuperare i dati nel caso di alcuni attacchi di ransomware.
10 ago 2021 Gli attacchi di phishing creati con l'intelligenza artificiale sono più creativi e efficaci di quelli creati dagli umani.
11 ago 2021 Come gestire i backup per una efficace protezione dal ransomware.
12 ago 2021 Sono pronti per entrare in produzione i primo chip per la cifratura post-quantica.
13 ago 2021 Come valutare il livello di anonimità delle informazioni personali di un individuo.
14 ago 2021 Come eliminare lo spyware Pegasus da iPad e iPhone.
15 ago 2021 Su quali rischi focalizzarsi per ridefinire la resilienza aziendale dopo la pandemia.
16 ago 2021 Un'analisi di tutti i costi reltiva ad un attacco di ransomware.
17 ago 2021 Perché il cloud può creare nuovi rischi di sicurezza.
18 ago 2021 Siamo preparati per le telecamere di sicurezza mobili?
19 ago 2021 Come stanno reagendo i social media di fronte alla presa del potere dei talebani?
20 ago 2021 Microsoft presenta la sua nuova strategia per combattere i cyberattacchi.
21 ago 2021 I social media stanno aiutando gli utenti afgani a nascondere i loro dati ai talebani.
22 ago 2021 Come scoprire le password rubate e diffuse sul dark web.
23 ago 2021 Il ransomware è ora il secondo più importante tipo di attacco. Quale sarà il primo?
24 ago 2021 Le nuove tendenze da seguire: che cosa è l'hybrid IT?
25 ago 2021 Quando e come sarà possibile usare i computer quantistici.
26 ago 2021 Primi tast per una VPN con cifratura a prova di computer quantistico.
26 ago 2021 Primi test per una VPN con una cifratura a prova di computer quantistico.
27 ago 2021 Perché è importante e quali sono i vantaggi dell'autenticazione a due fattori.
28 ago 2021 Quali sono i fattori che stanno cambiando la cybersicurezza e quali possono essere le soluzioni.
29 ago 2021 Un nuovo tipo di attacco di phishing.
30 ago 2021 Ransomware + dipendenti scontenti = probabile disastro aziendale.
31 ago 2021 Nessuno ha mai pensato ai rischi di una tempesta solare per internet e per la nostra società?
1 set 2021 Un elenco di siti di indirizzi usa e getta per proteggerci dallo spam.
2 set 2021 Il malware si potrebbe nascondere anche nelle schede grafiche.
3 set 2021 Il Centro per la sicurezza delle infrastrutture americano raccomanda l'uso dell'autenticazione a due fattori per gli amministratori e gli accessi da remoto.
4 set 2021 La Posta svizzera ha reso pubblico il software per l'e-voting con un premio di 250 mila franchi per chi trova errori.
5 set 2021 I nuovi rischi informatici fanno crescere l'offerta di posti di lavoro nel settore della cybersicurezza.
6 set 2021 Vodafone mette in guardia sui rischi della condivisione delle foto dei bambini.
7 set 2021 La Germania vuole garantire che tutti gli smartphone abbiano gli aggiornamenti di sicurezza per un periodo di 7 anni.
8 set 2021 Tutti i possibili modi che possono essere usati da un hacker per rubare le password.
9 set 2021 Un cavillo legale obbliga il fornitore svizzero di email cifrate Protonmail a cambiere la sua privacy policy.
10 set 2021 Perché le apparecchiature IoT sono così vulnerabili agli attacchi di malware.
11 set 2021 Una ricerca mostra che i dipendenti aziendali sono abbastanza bravi nell'identificare la email di phishing.
12 set 2021 È tempo di utilizzare l'intelligenza artificiale per contrastare il cambiamento climatico.
13 set 2021 Si prevedono entro un anno i primi attacchi fatto con l'aiuto dell'intelligenza artificiale.
14 set 2021 Le fusioni aziendali comportano dei rischi nel catalogare e valutare tutti gli asset messi in comune.
15 set 2021 Apple rilascia degli aggiornamente di sicurezza per proteggersi dallo spyware Pegasus.
16 set 2021 La sicurezza informatica non deve essere solo un prodotto o una metodologia ma una visione olistica dei concetti e dei principi di sicurezza.
17 set 2021 Microsoft decide di eliminare le password e propone metodi alternativi di autenticazione.
18 set 2021 Quando vengono pubblicati aggiornamenti di sicurezza conviene istallarli subito. Su qualsiasi sistema.
19 set 2021 Secondo un ex dirigente di Google l'intelligenza artificiale rischia di aumentare le diseguaglianze nella società.
20 set 2021 I governi che controllano i propri cittadini con dei software spia li stanno tradendo e le aziende fornitrici non devono ignorarlo.
21 set 2021 Come essere sicuri del corretto livello di sicurezza negli hotspot Wi-Fi pubblici.
22 set 2021 Zero Trust: una nuova strategia di sicurezza adeguata ai tempi.
23 set 2021 Con un password manager mnemonico basta solo usare un algoritmo di memorizzazione.
24 set 2021 Una nuova app permette agli iraniani di avere di nuovo libertà di parola. Anche off-line.
25 set 2021 Secondo l'ONU l'intelligenza artificiale non deve minacciare i diritti umani.
26 set 2021 Secondo Gartner l'intelligenza artificiale potrebbe diventare creativa.
27 set 2021 Un'inchiesta mostra che un terzo delle persone usa sempre la medesima password per diversi siti.
28 set 2021 Quali possono essere i rischi di frode nel mondo delle blockchain?
29 set 2021 Perché la privacy è così importante per Apple?
30 set 2021 Il ministro della difesa lituano raccomanda di non usare gli smartphone Xiaomi.
1 ott 2021 Tutte le pratiche poco chiare utilizzate da Facebook.
2 ott 2021 La blockchain può rivoluzionare l'internet delle cose.
3 ott 2021 Quali sono le applicazioni da cancellare da un iPhone e perché.
4 ott 2021 Come è possibile rubare soldi da un iPhone bloccato e come proteggersi.
4 ott 2021 Whatsapp, Facebook and Instagram down!
5 ott 2021 Secondo un ex dipendente Facebook danneggia le nostre società e causa violenza etnica in tutto il mondo,
6 ott 2021 Intel rivoluziona la sua produzione di chip e presenta un processore neuromorfico.
7 ott 2021 Dall'analisi dei testi su Twitter si scopre quali sono le aziende più odiate nel mondo.
8 ott 2021 I problemi di utilizzo delle password restano una delle preoccupazioni maggiori per le aziende.
9 ott 2021 Come si diventa un esperto in cybersicurezza.
10 ott 2021 Tutti i motori di ricerca utili per ricercare informazioni per la cybersicurezza.
11 ott 2021 Secondo il Parlamento europeo l'uso del riconoscimento facciale da parte degli organi di polizia mette a rischio il principio della presunzione di innocenza.
12 ott 2021 Il ransomware è oggi il rischio informatico più grave per le organizzazioni ed è importante che il management lo capisca.
13 ott 2021 Come lo spear phishing riesce a colpire le persone critiche in azienda.
14 ott 2021 Come stanno evolvendo oggi gli attacchi nell'ecosistema Apple.
15 ott 2021 Esce allo scoperto l'hacker che ha contribuito alla creazione dell'impero di fake news di Trump.
16 ott 2021 Come rubare importi importanti di criptovalute con il copia e incolla.
17 ott 2021 Come cancellare definitivamente un account Facebook.
18 ott 2021 Come Google tiene sotto controllo più di 270 gruppi di hacker sponsorizzati da oltre 50 paesi.
19 ott 2021 30 governi riconoscono la necessità di un'azione urgente per ridurre i rischi del ransomware.
20 ott 2021 Dei criminali usano l'intelligenza artificiale per clonare la voce del direttore e rubare 35 milioni di dollari.
21 ott 2021 6 possibili tipi di attacchi di phishing e come proteggersi.
22 ott 2021 Come proteggere le organizzazioni dagli attacchi mirati ai dipendnti.
23 ott 2021 Non basta cambiare il nome per risolvere tutti i problemi di Facebook.
24 ott 2021 Il prossimo passo di Apple sarà il software orientato alla produttività.
25 ott 2021 Attenti ai QR Code usati per fare phishing!
26 ott 2021 Come migliorare la cyber resilienza nei confronti del ransomware.
27 ott 2021 Secondo un rapporto indipendente sono in aumento gli attacchi al DNS.
28 ott 2021 Come diventare invisibili su internet.
29 ott 2021 Perché può essere pericoloso usare una VPN.
30 ott 2021 Quanto è sicura oggi la posta elettronica e come fare per proteggersi meglio.
31 ott 2021 Tutti i commenti ironici su Facebook che diventa Meta.
1 nov 2021 Metaverso: il mondo virtuale può essere migliore del mondo reale?
2 nov 2021 Sono disponibili i primi decrittatori per recuperare i dati cifrati da diversi tipi di ransomware.
3 nov 2021 Come verificare se vi è stata rubata la vostra password.
4 nov 2021 Che cosa è l'ontologia e cosa centra con la privacy?
5 nov 2021 Ransomware: i 10 modi usati dagli aggressori per richiedere il pagamento del riscatto.
6 nov 2021 Facebook annuncia di voler cancellare i dati di riconoscimento facciale di un miliardo di persone.
7 nov 2021 Il Dipartimento del Commercio americaco mette nella lista nera il produttore diPegasus.
8 nov 2021 Quaili sono le aziende più a rischio di attacco ransomware.
9 nov 2021 Che cosa è realmente il metaverso e quali sono le sue opportunità.
10 nov 2021 Siete curiosi di vedere i siti nel Dark Web senza doverci necessariamente entrare?
11 nov 2021 Come progettare la sicurezza informatica con la filosofia dello Zero Trust.
12 nov 2021 Negli USA si fa strada una proposta per rendere gratuita la formazione sulla cybersicurezza per le piccole aziende.
13 nov 2021 Il rapporto annuale sul crimine di Europol indica che il ransomware continua a crescere in redditività.
14 nov 2021 10 funzionalità per la privacy e la sicurezza presenti in iOS15 e iPadOS15.
15 nov 2021 Dopo il blocco del mining da parte della Cina in quali paesi possono essere create le criptovalute?
16 nov 2021 Quali sono i rischi per la sicurezza e per la privacy che ci creano gli smartphone.
17 nov 2021 Quali tendenze di rischio e quali tecniche di protezioni sono emerse nel 2021.
18 nov 2021 Quale è la differenza nella scelta delle password tra uomini e donne?
19 nov 2021 I 10 rischi di sicurezza OWASP spiegati e con esempi.
20 nov 2021 Quali sono le strategie per ridurre il rischio di una violazione dei dati.
21 nov 2021 Quale sarà l'applicazione killer del metaverso?
22 nov 2021 Come gestire in modo sicuro le informazioni sensibili.
23 nov 2021 Come saranno gli attacchi di ransomware del futuro e come si potrà difendersi.
24 nov 2021 Smishing: un approfondimento su una delle forme più pericolose di phishing.
25 nov 2021 Apple fa causa a NSO Group per aver attaccato gli iPhone con lo spyware Pegasus.
26 nov 2021 Quali rischi può portare il quantum computing alle attuali cryptovalute e quali possono essere le soluzioni?
27 nov 2021 Black Friday: come ridurre i rischi di sicurezza negli acquisti online.
28 nov 2021 Il ransomware è una minaccia anche per le piccole aziende.
29 nov 2021 Un attacco alla porta 9100 può mettere fuori uso migliaia di stampanti.
30 nov 2021 Cinque considerazioni interessanti per un nuovo modo di progettare la cybersicurezza.
1 dic 2021 Microsoft Defender è stato selezionato come migliore antivirus gratuito da un rapporto di un'organizzazione indipendente.
2 dic 2021 Come evitare le trappole cognitive nell'analisi del rischio.
3 dic 2021 La Cina intende raccogliere dati critici crittografati per poterli decifrare quando saranno disponibili i computer quantistici.
4 dic 2021 Quali sono i differenti tipi di endpoint security.
5 dic 2021 Le carenze di sicurezza degli smart contract possono portare a delle perdite finanziarie importanti.
6 dic 2021 I pilastri della sicurezza informatica: persone, processi e sistemi.
7 dic 2021 24 pregiudizi cognitivi che modificano la nostra percezione della realtà e alterano la nostra capacità di giudizio.
8 dic 2021 Il nuovo governo tedesco vuole garantire il diritto alla cifratura per tutti..
9 dic 2021 Secondo un'inchiesta fatta su 2'000 dipendenti, le password sono un grande ostacolo alla produttività,
10 dic 2021 Che cosa è e come funziona la tecnologia decentralizzata del Web 3.
11 dic 2021 La variante Omicron ispira nuovi attacchi di phishing.
12 dic 2021 Un white paper mostra che un computer quantistico è un grado di sostituire una rete neurale per analizzare i dati meteorologici.
13 dic 2021 7 possibili tendenze sulla cybersicurezza per il 2022.
14 dic 2021 I futuri ransomware non cifreranno più i dati ma cambieranno in modo subdolo i contenuti dei database.
15 dic 2021 La FBI è in grado di accedere legalmente al contenuto e ai metadati delle principali app di messaggistica.
16 dic 2021 I futuri cyberattacchi stanno diventando sempre più sofisticati.
17 dic 2021 Google vuole sostituire i cookies con un nuovo sistema per il tracciamento delle persone.
18 dic 2021 Che cosa è un attacco Zero-Click e perché è così pericoloso.
19 dic 2021 20 parole chiave sulla cybersicurezza e il loro significato esatto.
20 dic 2021 Che cosa è Log4Shell e quali sono i problemi per cui oggi se ne parla così tanto.
21 dic 2021 Cybersicurezza: un analisi delle differenze tra i dilemmi dei difensori e quelli degli attaccanti.
22 dic 2021 Entro metà gennaio Google vuole che tutti i suoi 150'000 dipendenti siano vaccinati contro il Covid-19.
23 dic 2021 Quali sono i falsi miti e le cattive abitudini che aumentano i rischio informatici in azienda.
24 dic 2021 Che cos'è e come funziona la gestione della sicurezza Evidence-Based.
25 dic 2021 Buone feste!
26 dic 2021 Quando si parla di sicurezza informatica anche il linguaggio può essere importante.
27 dic 2021 Quanto è opportuno rendere pubblici gli attacchi informatici.
28 dic 2021 I principali cyberattacchi e tutti i malware del 2021.
29 dic 2021 Tra i benefits offerti dalle aziende ai dipendenti ora c'è anche la sicurezza digitale.
30 dic 2021 Nel 2021 sono cresciute gli sforzi fatti nella costruzione di nuovi modelli linguistici di intelligenza artificiale.
31 dic 2021 Le tecniche di previsione del futuro ci mostrano quanto sono importanti i condizionamenti del presente.


Post 2020